La Via del Pane
Scheda
Percorso "La Via del Pane"
La "Via del Pane" è un itinerario escursionistico che si sviluppa attraverso piccoli nuclei rurali dove sono conservate antiche strutture per la panificazione.
E' una proposta che favorisce la conscenza della cultura alpina camminando per mulattiere e sentieri alla scoperta di forni, mulini, oratori ed edicole sacre immerse in fantasioni panorami.
La "Via del Pane" è un itinerario escursionistico che si sviluppa attraverso piccoli nuclei rurali dove sono conservate antiche strutture per la panificazione.
E' una proposta che favorisce la conscenza della cultura alpina camminando per mulattiere e sentieri alla scoperta di forni, mulini, oratori ed edicole sacre immerse in fantasioni panorami.
Link
- L'Ossola in pietra
- Il Borgo di Castiglione Ossola
- Le Cappelle Devozionali
- I Confini tra Calasca e Castiglione
- Le Frazioni dei Mulinè
- Il Bel Forno di Ielmala
- La Sala del Pane
- Mulini e Forni: Servizi per la Comunità
- L'Antico Borgo "Su la Parè"
- Gli Oratori: Centri di Aggregazione
- Ul Mulin dul Gabriel
- Il Responsabile della Panificazione
- Il Forno: Luogo di Ritrovo
- Storie di Uomini e Discendenze
- Lavori e Abitudini dei Tempi Passati
- I Segni di un'Antica Civiltà
- Un Punto Panoramico di Sosta e Preghiera
- L'Oratorio di San Carlo Borromeo